Valle Stura, memoria di guerra per costruire la pace

Valle Stura, memoria di guerra
per costruire la pace

Prima di uccidere, la guerra sussurra

Un piccolo pupazzetto giallo è appeso al calcio della pistola ancora dentro la fondina. Una traccia di nero sbiadita dovevano essere gli occhi e...

In bilico tra orrore e speranza nei villaggi dell’Ituri

“Abbiamo seppellito ventotto persone che ho visto con i miei occhi. Anche nei campi abbiamo trovato tre corpi e li abbiamo seppelliti. Anche adesso...

Fuggire la guerra, ritessere la vita nei campi profughi di Bunia

Per entrare bisogna scostare una tenda, come di garza sottile, e poi piegarsi. Il buio acceca per qualche secondo, in questa casa che è...

Congo, guerra e disabilità. E la nostra lotta contro il Covid

E’ una storia all’apparenza lontana quella che ho voluto raccontare dalla città di Goma, come lontana sembra la Repubblica democratica del Congo. E' la...

I disabili di Goma e il talento di restare uniti. Contro Covid, guerra e...

Sulla strada che attraversa il territorio di Rutshuru, in uno dei troppi agguati che insanguinano il Nord Kivu, Sylvain Kakule Kadjibwami ha perso l’uso...

Diario minimo dal Congo

I miei giorni di isolamento sono quasi finiti e spero di mettere a frutto il lavoro sul campo. Quando ho lanciato il crowdfunding che...

Dieci anni, 2800 km a piedi per rivedere la nonna. Ricordando il viaggio dei...

Un passo, poi un altro, e un altro ancora, e di nuovo un altro, nonostante il caldo, il freddo, la fatica e il sonno....

“La Scoscesa”. La resilienza nasce rigenerando la terra

Le terrazze sostenute da muri a secco si inerpicano sulla schiena della collina, mentre il bosco abbraccia fazzoletti di terra dove un lavoro paziente...

COVID-19, la tenacia dei piccoli agricoltori italiani

Un fazzoletto di terra e poche persone a lavorarla, famiglie, per lo più. Il frutto della fatica di ogni stagione consumato in casa, venduto...